"Se il Comune convocherà un tavolo di confronto sul termovalorizzatore di Parma, la Regione ci sarà e starà dalla parte del territorio per costruire un nuovo accordo volontario all’insegna della massima condivisione e collaborazione".
L’assessore regionale all’Ambiente, Paola Gazzolo, interviene sui limiti di incenerimento del termovalorizzatore di Parma, fissato in un massimo di 130mila tonnellate all’anno da un accordo volontario sottoscritto da Regione Emilia-Romagna e Iren nel 2016 e giunto alla scadenza. Nei giorni scorsi il sindaco di Parma Federico Pizzarotti aveva espresso contrarietà all’ipotesi di superamento dei limiti.
"È fondamentale l’ascolto dei vari soggetti interessati: oltre alle istituzioni, anche la multi-utility e le associazioni di rappresentanza delle categorie economiche e delle realtà produttive. Nel frattempo – prosegue Gazzolo – continuerà la regolazione e il monitoraggio dei flussi dei rifiuti nell’impianto come prevede il piano regionale dei rifiuti".
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]