I vandali possono colpire anche ad alta quota. Lo testimonia un’immagine pubblicata su Facebook dal presidente della Pro loco di Febbio, Mattia Casotti, foto che gli era stata girata da un’appassionata di trekking che aveva scoperto il fatto: cioé, che a 2120 metri d’altitudine, sulla vetta del Monte Cusna, la Madonnina posta sotto la Croce una decina di anni fa, era stata completamente imbrattata di una vernice spray rossa.
Un gesto del tutto incomprensibile, visto che quello risulta essere un simbolo di tutti. Scrive in un post lo stesso Mattia Casotti: "Questa è la più grande dimostrazione di dove può arrivare l’ignoranza umana. C’è gente che ha faticato per portare su la madonnina e la croce e tutti gli anni succede qualcosa.
È una questione di intelligenza e di rispetto".
Ultimi commenti
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati