I vandali possono colpire anche ad alta quota. Lo testimonia un’immagine pubblicata su Facebook dal presidente della Pro loco di Febbio, Mattia Casotti, foto che gli era stata girata da un’appassionata di trekking che aveva scoperto il fatto: cioé, che a 2120 metri d’altitudine, sulla vetta del Monte Cusna, la Madonnina posta sotto la Croce una decina di anni fa, era stata completamente imbrattata di una vernice spray rossa.
Un gesto del tutto incomprensibile, visto che quello risulta essere un simbolo di tutti. Scrive in un post lo stesso Mattia Casotti: "Questa è la più grande dimostrazione di dove può arrivare l’ignoranza umana. C’è gente che ha faticato per portare su la madonnina e la croce e tutti gli anni succede qualcosa.
È una questione di intelligenza e di rispetto".
Ultimi commenti
NOI ci siamo dissociati dalla degenerazione Socialista ( frutto della rivoluzione Francese) che in Germana e in Italia ha prodotto il Nazismo […]
Le azioni politiche di altri non possono esserci di aiuto.per capire come sarà la situazione politica futura. Certamente i 5 stelle avrebbero potuto fare di […]
Basta con dati manipolabili e infatti manipolati. Occorre un patentino non per i vaccinati, ma per gli imbecilli.