Sei studenti, dei quali cinque minorenni, sono finiti in coma etilico, nell’ultimo fine settimana, a Reggio Emilia.
E’ il motivo per cui il questore Antonio Sbordone ha deciso di intensificare i controlli, istituendo una squadra speciale "esterna di polizia amministrativa". Il compito degli agenti sarà quello di controllare vendita e consumo di alcolici, in particolare nei confronti dei minorenni; svolgendo anche accertamenti serali in night club, locali e discoteche. "Ricordo che è vietata la vendita di alcol ai minori; ma anche continuare a somministrare sostanze etiliche a un soggetto maggiorenne già in evidente stato di ebbrezza è perseguibile", ha sottolineato il questore. Il Comune ha già emesso quattro ordinanze contro la vendita e il consumo di alcol nelle zone più a rischio del centro storico e della prima periferia; provvedimenti che derivano dal decreto Minniti. In due settimane da quando sono entrate in vigore, sono già state elevate dalla polizia municipale 14 sanzioni.
Ordinanze anti-alcol: gli effetti già si vedono. In una nota il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi spiega che "l’Amministrazione comunale è solita evitare la propaganda e adoperarsi concretamente per affrontare i problemi ascoltando cittadini, residenti e commercianti e cercando di attivare un clima di collaborazione.
Così è stato recentemente al Foro Boario, così è stato nelle zone interessate dalle ordinanze anti-alcol, in particolare nella zona del Teatro, i cui effetti positivi iniziano già a vedersi.
Il lavoro delle forze di Polizia e della Polizia municipale è stato esemplare e voglio ringraziare il questore Antonio Sbordone che oggi ha relazionato sulle attività svolte. I provvedimenti emanati rappresentano azioni determinate ed efficaci. Reggio vive condizioni di sicurezza e qualità urbana migliori di altre città ma è giusto e necessario che la dove emergono problemi si agisca con prontezza, con buon senso e con spirito di collaborazione tra istituzioni e cittadini.
È stata impressa una svolta, e proseguiremo il lavoro là dove necessario, a cominciare dall’imminente approvazione del nuovo regolamento di Polizia locale".
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione?
La Coscienza di Classe si mitiga con l'età?
Nella deposizione, omette […]
Stavo per scrivere le stesse cose.
Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]
Il sito usa cookie tecnici, e cookie di terze parti necessari per il funzionamento di servizi esterni, per statistiche anonime, e per la presentazione di pubblicità. Non sono usati a fini di profilazione. Continuando la navigazione se ne accetta l'uso. OkPrivacy policy
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]