Sabato 30 ottobre, dalle ore 10.30 alle 12, al parco Grimaldi di Codemondo, è in programma una nuova passeggiata alla scoperta dei ‘Parchi a misura di clima’ della città, luoghi che saranno a breve oggetto di opere di forestazione. Progettisti ed esperti botanici condurranno i partecipanti attraverso il parco per illustrare il potenziale del verde quale elemento fondamentale per combattere i cambiamenti climatici e presentati gli interventi previsti.
Il parco Grimaldi (31.500 metri quadrati) fa parte della prima serie di quattro spazi verdi prescelti per avviare il progetto pilota di riforestazione e mitigamento climatico, insieme all’area verde di via Ferravilla (33.600 metri quadrati) e ai parchi Biagi (13.000 metri quadrati) e Primavera (3.000 metri quadrati). In queste aree saranno messe a dimora 2.856 nuove piante (alberi e arbusti) nell’inverno 2021-22 per sperimentare come meglio adattare i parchi di Reggio Emilia ai cambiamenti climatici (in particolare le crescenti ondate di calore estivo) incrementando la dotazione di verde, l’ombreggiamento e migliorando così il microclima cittadino.
La passeggiata è gratuita e aperta a tutti, con numero di posti limitato, e si svolge nel rispetto delle normative anti-Covid 19. Per partecipare è necessario inviare la richiesta specificando nome, cognome e recapito telefonico, il numero dei partecipanti e la data richiesta, all’indirizzo e-mail: cambiamenti.climatici@comune.re.it
I ‘Parchi a misura di clima’ e la passeggiate sono realizzati nell’ambito del progetto europeo Life CityAdaP3, finanziato dal programma Life, che ha come unico partner italiano il Comune di Reggio Emilia, impegnato, insieme a sei partner spagnoli, nello sviluppo di azioni pilota a carattere ambientale di contrasto ai cambiamenti climatici. Il progetto prevede il coinvolgimento delle imprese locali nella co-progettazione e co-finanziamento di nuove misure di adattamento in attuazione della ‘Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici’ di Reggio Emilia.
Til srl sostiene a sua volta la realizzazione dei progetti, attraverso una donazione liberale.
Per approfondimenti www.comune.re.it/cityadap3, https://www.lifecityadap3.eu e www.comune.re.it/cambiamenticlimatici
Ultimi commenti
Magari aspettare che almeno fosse stato celebrato il funerale, prima di buttarla in polemica politica da bar, sarebbe stato un gesto di signorile rispetto per
sx patetica !!!!? ma nooo...... e' solo un poco momentaneamente confusa dal dover (di fatto) spalleggiare le "ragioni" di Gaza e Hamas e di Ayatollah
Pisolo se ne accorge adesso che ci sono problemi a Reggio?. Integrazione ,sportelli antirazzismo,sono solo alcune dell'ipocrisia di una sx patetica