Scrive il botanico prof Ugo Pellini, di recente dimessosi dalla Consulta del verde comunale in disaccordo con la segatura di alcune piante: “Una siepe spontanea con biancospino, ciliegio selvatico, melo, nocciolo ed acero campestre, due maestosi pioppi, (uno bianco con di circonferenza del tronco oltre i tre metri e uno nero), sono le emergenze botaniche più significative che vegetano ai margini dell’ampio campo da calcio (che più che un campo è un prato) in quello che è segnato come Parco del Quinzio. Da segnalare anche la presenza di un noce e altri esemplari di ippocastano.
Immagini a futura memoria? Sopravviveranno al cantiere o saranno anch’esse travolte, con il consenso del Comune, dalle “nuove costruzioni?”.
Ultimi commenti
Il servo di DIO Don LUIGI GIUSSANI , gli ricordò AD UNA AFFOLLATISSIMA, e per certi versi drammatica, ASSEMBLEA DELLA DC MILANESE che " […]
Lusso o nn lusso i servizi vanno pagati.
I mercoledì rosa non erano (sono?) gestiti da Kaiti Expansion?