Il Consiglio comunale ha approvato nella seduta odierna il Bilancio consuntivo 2018 dell’azienda speciale Farmacie comunali riunite (Fcr), con 17 voti favorevoli, 1 contrario e 4 astenuti.
Il Bilancio 2018 si è chiuso con un risultato positivo di 11.377 euro, mentre il fatturato della gestione caratteristica è aumentato di 200mila euro rispetto al 2017, confermando il trend di crescita delle vendite. L’Ebit della gestione commerciale ha consentito la copertura degli oneri netti dei Servizi sociali ed educativi erogati da Fcr in convenzione con il Comune e del progetto Reggio Emilia Città senza barriere.
Più di 9,8 milioni di euro sono stati destinati al sostegno del Welfare, ovvero dei servizi sociali e educativi per la città, includendo il costo del personale dipendente dedicato e la quota di spese generali. La gestione di questi servizi anche nel 2018 ha riguardato i settori: disabili, anziani, minori, servizi socio-educativi e servizio di sportello sociale.
Gli investimenti sono stati complessivamente del valore di 1,1 milioni di euro e hanno riguardato fra l’altro l’apertura della nuova farmacia presso l’Ospedale H24, con magazzino automatico; l’apertura di un’altra farmacia nella zona nord della città; la ristrutturazione della farmacia Papa Giovanni XXIII.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]