In queste ore tiene banco la vicenda dei radicali di +Europa di Emma Bonino che vedono in forte dubbio la possibilità di partecipare alla lista di coalizione guidata dal Partito democratico per le prossime elezioni del 4 di marzo.
I radicali, infatti, per apparentare il loro simbolo sulla scheda elettorale in coalizione con il Pd dovrebbero raccogliere circa 25mila firme, divise nei 63 collegi plurinominali in cui è sincopata l’Italia.
Cosa che fa più arrabbiare i +Europa è che la stessa regola non vale per gli altri alleati del Partito democratico, in quanto questi ultimi hanno già un collegamento con i gruppi del parlamento uscente.
Così il Pd, tramite la voce di Piero Fassino, cercando di gettare acqua sul fuoco, si è già detto disponibile ad aiutare +Europa a raccogliere le firme.
Ma la mano tesa del pontiere Fassino non ha rasserenato gli animi.
Ma la mano tesa del pontiere Fassino non ha rasserenato gli animi.
Marco Scarpati, noto avvocato del foro di Reggio Emilia, una storia da sempre radicale spesa al fianco di Marco Pannella ed Emma Bonino, ha detto chiaro il suo pensiero sulla vicenda: "Noi non vogliamo che il Pd ci raccolga le firme. Questo proprio non lo vogliamo. Noi chiediamo semplicemente che le regole siano più chiare e più giuste. Per tutti. E cioè che anche +Europa possa, nel suo pieno diritto, presentarsi alle elezioni col proprio simbolo…".
Perché, aggiunge l’avvocato Scarpati, "sarebbe una follia assoluta estromettere i radicali dalla competizione per l’interpretazione logicamente surreale e giuridicamente incostituzionale di una norma della legge elettorale.
Basterebbe con un tecnicismo mettere fine a una normativa illogica e dire che tutte le forze che concorrono a formare una coalizione possono partecipare alla competizione elettorale senza avere l’obbligo di raccogliere le firme".
Basterebbe con un tecnicismo mettere fine a una normativa illogica e dire che tutte le forze che concorrono a formare una coalizione possono partecipare alla competizione elettorale senza avere l’obbligo di raccogliere le firme".
Firme, aggiungiamo noi, che andrebbero tra l’altro raccolte in tempi molto ristretti, in pratica tra oggi e il 29 gennaio.
Certi che lei avvocato non possa leggere nel futuro le chiediamo comunque una previsione: i radicali saranno alleati del Pd alle prossime elezioni?
"Cosa posso dire… Ci spero".
Ultimi commenti
facciamolo invece decidere all'Intelligenza Artificiale il nome del nascituro, pardon del nascitur*
grazie Senatore Franceschini, in effetti questo e' un tema che interessa moltissimo all'italiano onesto...quello per intenderci con sempre minore potere di acquisto del suo stipendio […]
Quando non si ha nulla da dire su temi importanti si cercano battute inutili . Tipico esempio di politico alla canna del gas .