Continuano gli incontri nella magnifica Rocca di Rossena che apre le sue porte in queste calde serate d’estate per offrire ai suoi ospiti l’occasione di approfondire la nostra storia e i nostri monumenti e di godere di un panorama mozzafiato sotto la volta stellata.
La passione fotografica di Emanuela Rabotti ha esortato la scrittrice Normanna Albertini, già vincitrice del premio Silvio d’Arzo con il romanzo “Come spicchio di melagrana”, a raccogliere nel libretto “Rovine” alcune sue poesie scaturite dalla percezione delle immagini di Emanuela.
Scrive Normanna Albertini nella sua postfazione: “Foto e poesie. Luce e ritmo. I colori e il suono. Un affresco reverente e affettuoso del paesaggio e dei castelli. Un quadro di luminosità e versi dipinto da donne: il nostro omaggio a Matilde”.
Le serate sono organizzate in collaborazione con la Società Reggiana di Studi Storici.
Nelle serate di Storia sotto le stelle le sale del castello ospitano anche “Regium Gioielli” un brand di gioielli made in Italy ispirato alla vita ed ai valori della Grancontessa Matilde realizzati da Jessica Riccò, designer già diplomata in oreficeria alla scuola d’arte.
Continua inoltre fino al 29 settembre la mostra Amorose. Presenze femminili in un luogo vissuto da uomini, opere di Alessandra Binini.
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.