In una intervista a Repubblica l’ex ministro per lo Sviluppo economico Carlo Calenda ha invitato il sindaco di Parma Federico Pizzarotti a fare parte del fronte repubblicano, cioè una larga coalizione che ha il compito di contrastare nei prossimi appuntamenti elettorali l’attuale compagine di governo.
Ha detto Calenda a Repubblica: “Credo che il partito di Federico Pizzarotti debba far parte del fronte repubblicano ampio cui penso io. Quella è assolutamente la sua collocazione. Come ne deve far parte Giuliano Pisapia, Marco Bentivogli della Cisl per citare solo uno dei protagonisti del sindacalismo. Porta aperte anche al mondo liberale e dell’impresa. Perché la sfida oggi è tenere insieme tutti coloro che si oppongono all’attuale compagine governativa e soprattutto al punto a cui ci vogliono portare”.
Ha poi aggiunto che “serve una profonda rifondazione del Pd e io credo che questo debba essere fatto anche a livello locale. Con il coinvolgimento dei mondi progressisti e liberali e con una grande mobilitazione dal basso. Questo rinnovamento deve passare da una classe dirigente nuova perché bisogna far percepire chiaramente che la disponibilità al cambiamento è vera e profonda”. Concludendendo: “Io penso che andrebbe fatto subito un governo ombra e da domani partire con un congresso per far nascere un largo fronte repubblicano. Oggi le differenze tra liberali e socialdemocratici sono molto più piccole di quelle che ci separano dai sovranisti”.
Ultimi commenti
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori
La Russia non minaccia: è una minaccia. Chi non lo vede è in malafede (eufemismo). Armarsi vuol dire potersi difendere. Uno Stato senza esercito è
Solo un cieco e incapace di analizzare gli avvenimenti potrebbe dire che la russia non ci minaccia. Ci sono confini riconosciuti a lavello internazionale che […]