I carabinieri del comando per la tutela agroalimentare hanno sequestrato a Parma 125 kg di pasta fresca che negli ingredienti declamava la presenza di salame Igp senza la prevista autorizzazione del Consorzio di tutela, e 752 confezioni di carni lavorate con indicazioni evocanti indebitamente denominazioni di origine.
Sempre nella provincia emiliana, i militari hanno proceduto al sequestro di 33.000 etichette e 186 cataloghi pubblicitari richiamanti Dop e Igp.
Ultimi commenti
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso