Davanti a un supermercato di Parma avevano allestito un banchetto con volantini intestati a un’associazione no profit milanese e chiedevano offerte per acquistare un’ambulanza. Ma l’associazione, ha scoperto la Guardia di Finanza che ha denunciato cinque persone, non era presente nei registri regionali tenuti dall’Agenzia delle Entrate, né in quelli provinciali delle associazioni di volontariato.
Il 117 è stato attivato un cittadino, insospettito dall’atteggiamento dei finti volontari: vestiti in arancione come soccorritori sanitari e con cartellino con il logo della onlus e foto identificativa, per la rendicontazione delle offerte usavano timbri e blocchetti di ricevute, consegnando una busta per lettere con i riferimenti della onlus, ai clienti del supermercato, esortandoli a restituirla ‘piena’. Dopo gli accertamenti, in cinque, tra cui un minore, sono stati denunciati per truffa. Sono state avviate indagini per ricostruire l’attività della onlus, che sembrerebbe operare da circa due anni.
Ultimi commenti
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso