Un paziente di 40 anni colpito da osteosarcoma delle parti molli, tumore maligno rarissimo e molto aggressivo, è stato operato a Bologna da un’equipe di chirurghi ortopedici dell’Istituto ortopedico Rizzoli e da cardiochirurghi e chirurghi toracici del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi. Si è trattato, spiegano le due aziende sanitarie, di “un intervento di altissima complessità, l’unica possibilità di salvare il paziente, che presentava un quadro clinico considerato finora inoperabile”. L’intervento, che non ha precedenti in Italia, eseguito nelle sale operatorie del Polo cardio-toraco-vascolare del Sant’Orsola, è durato oltre 14 ore. La situazione era aggravata da un trombo che dal braccio, dove era localizzato il tumore, si estendeva fino al cuore e dal fatto il paziente aveva già subito un intervento, non radicale. Quattro mesi dopo, le condizioni risultano buone sia dal punto di vista oncologico che cardiocircolatorio.
Ultimi commenti
Leggo sul sito della Casa Madonna dell'Uliveto: Dall’idea alla realtà Il gruppo iniziale, composto da professionisti di settori diversi ma accomunati dalla stessa sensibilità, passione e […]
è solo un "coccolone" accaldato e voleva forse solo un poco di refrigerio....vogliamo metterlo in croce per questo ? mandiamolo per qualche giorno a casa
Forse la messa si sarebbe potuta celebrare dopo la sentenza e non prima, ma Eboli ha fatto proprio la figura del cioccolataio anche […]