Crescono, anche se con un ritmo meno sostenuto rispetto al resto d’Italia, i visitatori dei musei statali dell’Emilia-Romagna. Nel 2017 i biglietti staccati sono stati infatti 1.057.365, contro 1.028.124 dell’anno precedente con una crescita del 2,84.
I musei statali dell’Emilia-Romagna valgono, come numero di visitatori, circa il 2% degli ingressi dell’Italia che nel 2017 ha superato il numero di 50 milioni di visite.
I musei statali dell’Emilia-Romagna valgono, come numero di visitatori, circa il 2% degli ingressi dell’Italia che nel 2017 ha superato il numero di 50 milioni di visite.
Nessun museo in Emilia-Romagna fa però parte della classifica dei primi trenta, quelli, cioè, che nell’anno trascorso hanno superato i 232mila visitatori.
Ultimi commenti
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media