Sono stati oltre 30.000, nel corso delle ultime festività, gli ospiti che tra Natale a Capodanno si sono seduti a tavola negli agriturismi dell’Emilia-Romagna: è quanto stima la Coldiretti regionale sulla base dei dati degli agriturismi di Terranostra e Campagna Amica.
Secondo i numeri registrati, si legge in una nota, quasi la metà delle persone che hanno fatto il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno in campagna hanno anche pernottato nella struttura. Con gli arrivi degli ultimi tre mesi – viene sottolineato – le presenze nei 1.150 agriturismi dell’Emilia Romagna nel 2017 sono cresciute del 7% rispetto all’anno precedente.
Secondo i numeri registrati, si legge in una nota, quasi la metà delle persone che hanno fatto il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno in campagna hanno anche pernottato nella struttura. Con gli arrivi degli ultimi tre mesi – viene sottolineato – le presenze nei 1.150 agriturismi dell’Emilia Romagna nel 2017 sono cresciute del 7% rispetto all’anno precedente.
Nell’anno appena concluso, evidenzia Coldiretti Emilia-Romagna è cresciuta anche la app ‘farmersforyou’, in versione italiana e inglese, che permette di scegliere gli agriturismi e anche i mercati di Campagna Amica, le fattorie e le botteghe dove poter comprare il ‘Made in Italy’ agroalimentare.
Ultimi commenti
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...
Sono residente a Reggio Emilia, nel 2022 ho acquistato auto ibrida, con 2 obbiettivi, risparmiare costi carburante ed inquinare meno. Vado all'ACI di pieve modolena […]