“Ayrton è stato un esempio di applicazione, duro lavoro e fede in Dio”, spiega lo street artist: “E’ un simbolo brasiliano, di cui siamo molto orgogliosi e che ci serve da ispirazione”. In un dettaglio del casco è presente anche una bandiera austriaca, un omaggio a Roland Ratzenberger, che perse la vita il giorno precedente: “Senna voleva onorare il collega in quella stessa gara”. La storia di Senna è presente, invece, sulla fascia gialla del casco, in cui si mostra l’inizio della sua carriera sui kart. La tecnica usata da Kobra è solo quella dello spray e smalti da compressore, dopo aver suddiviso la parete in tanti quadrati, dove a ognuno, corrisponde un colore o sfumatura diversa. L’opera arricchisce la facciata del museo della pista dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, la stessa dove Ayrton se n’è andato, il primo maggio di 25 anni fa.
Ultimi commenti
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati
gianni celati