La pandemia di nuovo coronavirus continua a mietere vittime: tra queste anche Antonio, 77 anni, il fratello della cantante reggiana Iva Zanicchi, che ne ha annunciato la dipartita con un post sui social: “Ciao fratello mio. Ti ho amato come un figlio”, ha scritto l’aquila di Ligonchio sul proprio profilo Instagram.
Antonio Zanicchi aveva contratto la malattia nelle scorse settimane – probabilmente durante una festa organizzata in occasione della cresima di una nipote – ed era stato ricoverato all’ospedale lombardo di Vimercate, in provincia di Monza e della Brianza: le sue condizioni erano state giudicate fin da subito abbastanza preoccupanti, anche a causa dei pregressi problemi di cuore.
Esiti diversi, dunque, per un percorso sanitario che li aveva a tratti accomunati: anche per la cantante, infatti, nelle scorse settimane era stato necessario ricorrere al ricovero in ospedale (sempre a Vimercate) a causa del peggioramento del quadro clinico dovuto – dopo la conferma della positività al tampone – al riscontro di una polmonite bilaterale, una delle conseguenze più impattanti del Covid-19. Dopo otto giorni in ospedale, tuttavia, la fase acuta della malattia era terminata permettendo a Iva Zanicchi di tornare a casa per concludere le cure a domicilio.
Il funerale di Antonio Zanicchi è in programma venerdì 27 novembre alle ore 14 nella chiesa di Ligonchio, in provincia di Reggio; dopo le esequie il corpo sarà sepolto a Vaglie, piccola frazione del comune reggiano di Ventasso, la cittadina di origine della famiglia.
Ultimi commenti
Vedi l'analisi andrebbe fatta in modo più precisa e strutturata considerando le dimensioni delle città, la loro evoluzione storica, la loro economia, mentre parlare genericamente
E infatti e' proprio guardando avanti e intorno che ci si dovrebbe rendere conto che l'estensione delle ZTL e' una tendenza in atto ormai da
Carissimo il Luca, perché l' invasione delle specie aliene ai danni delle specie autoctone è voluta.