In una nota lcune precisazioni sull’operato dei servizi sociali del Comune in materia di minori: “Nell’ambito di una verifica interna effettuata dal Comune di Reggio Emilia che, come già precisato, non ha né ha avuto rapporti con il centro studi Hansel e Gretel se non per l’organizzazione di due convegni, risulta che due minori presenti sul territorio reggiano, e seguiti anche dal servizio sociale di Reggio, hanno usufruito di terapia psicologica da parte della dottoressa Nadia Bolognini su incarico di un soggetto del privato sociale e dell’Asl.
In uno dei due casi il minore si trova nella propria famiglia, ma non si è mai configurata ipotesi di allontanamento poiché è stata la stessa famiglia a rivolgersi ai servizi sociosanitari per un supporto psicologico a fronte di evento traumatico.
Nel secondo caso il minore si trova in casa-famiglia, a seguito di condanna di un adulto per violenza nei suoi confronti.
Si evidenzia che riguardo alla diffusione di notizie false nei confronti dei servizi sociali il Comune procede a tutelarsi nelle sedi opportune”.
Ultimi commenti
probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet)
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?