Nevicate su montagna e collina emiliana centro orientale e collina romagnola sono previste fino alle 24 del 2 febbraio. A questi fenomeni sono associati venti forti su costa romagnola, ferrarese e sulla pianura emiliana; criticità idraulica e idrogeologica nei bacini romagnoli, emiliani e pianure centro orientali.
L’allerta gialla (livello moderato), diramata dalla protezione civile regionale, prevede piogge sulle aree montane delle zone centro occidentali. La quota neve resta superiore a 1300 metri. Nel corso della giornata di venerdì 2 febbraio si prevedono in generale condizioni meteorologiche perturbate, associate a moderate piogge e rovesci à nelle zone centro-orientali di collina e montagna e deboli nelle restanti zone.
Neve sopra i 900 metri al mattino, poi fino a 500 metri in serata, con accumuli tra 10 e 20 cm sui settori collinari centro-orientali e superiori a 30 cm sulle montagne emiliane centrali. Venti forti di bora in serata nella nella pianura emiliana orientale e su tutta la costa.
Ultimi commenti
Beh scusate, il divieto l'avete scritto solamente con le lingue che non conosceva. Potevate aggiungere il foggiano o almeno il pugliese.....
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...