Per tutta la settimana di fine maggio a “Buono a Sapersi”, la trasmissione condotta da Elisa Isoardi in onda dal lunedì al venerdì alle 11.05 su Rai1, si parlerà tra le altre cose anche del “borsino della spesa" con le quotazioni di Mr. Prezzo (Claudio Guerrini) in collegamento dai banchi del Mercato delle Erbe di Bologna: dopo la ristrutturazione del 2014, il mercato affianca oggi alle tradizionali bancarelle anche negozi, ristoranti, enoteche e punti di incontro frequentati ogni giorno da centinaia di persone.
La puntata di mercoledì 30 maggio, inoltre, avrà un altro spazio dedicato all’Emilia: durante la trasmissione si parlerà infatti di ciliegie, frutto ricco di proprietà antinfiammatorie utili a chi soffre di valvulopatia mitralica, patologia che riguarda la valvola del cuore e che impedisce il corretto passaggio del sangue. Non mancherà un collegamento con l’inviato Ivan Bacchi, ospite di un’azienda di Vignola (in provincia di Modena) dove si raccolgono e lavorano le ciliegie.
In studio l’agronomo Ermanno Murari illustrerà le principali varietà di ciliegie, dando indicazioni su come scegliere le migliori. La nutrizionista Sara Cordara,invece, ne descriverà i benefici consigliando gli abbinamenti più salutari. Il professor Gaetano Antonio Lanza, cardiologo al Policlinico Gemelli di Roma, spiegherà le cause della valvulopatia mitralica, come si manifesta e come si cura. La maestra di cucina Rita Monastero, inoltre, mostrerà come realizzare tre dolci a base di ciliegie, mentre Guerrino Maculan proporrà una faraona con ciliegie marasche e vino.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME