Al prossimo esame di maturità tutti gli studenti sono ammessi. Gli esami iniziano il 17 giugno alle ore 8.30.
Per quest’anno la prova consiste nel solo colloquio orale. Mentre crediti di accesso e il voto finale si baseranno sul percorso realmente fatto dagli studenti. E’ in sintesi il contenuto della ordinanza del ministero dell’Istruzione sulla maturità.
Per dare il giusto peso al percorso scolastico è stato previsto che il credito del triennio finale venga rivisto e aumentato: potrà valere fino a 60 punti, anziché 40, come prima dell’emergenza. Al colloquio orale si potranno conseguire fino a 40 punti. Il voto massimo finale possibile resta, infatti, 100/100.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]