Serve avere tutti "senso diresponsabilità". E pensare al bene generale dei cittadini.
Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella dal Quirinale. Ha continuato: "Avremo sempre bisogno di questa attitudine: del senso di responsabilità di sapere collocare al centro l’interesse generale del Paese e dei suoi cittadini". Il capo dello Stato ha parlato in occasione della festa della donna partendo dasl "grande merito storico" che "le donne parlamentari" hanno dato operando, impegnandosi e battendosi insieme. Questo perché "le donne hanno saputo tenere bene in vista gli interessi generali, anche quando le dinamiche dei partiti – ha sottolineato – inducevano alla contrapposizione e al conflitto".
Parlando poi degli scontri che ci furono in Italia per il divorzio il presidente ha aggiunto che "il Paese – ha ricordato – allora si divise; in maniera accesa. Ma in Parlamento, dopo soltanto pochi mesi, vi fu la capacità di raggiungere un compromesso alto, su una materia fondamentale, con una normativa di grande valore e qualità". Mattarella ha sostenuto che "le donne, nella guida di questo processo politico di avanzamento, hanno saputo tenere bene in vista gli interessi generali, anche quando le dinamiche dei partiti inducevano alla contrapposizione e al conflitto. È un grande merito storico".
Ultimi commenti
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a
GRANDE MAURO! Giuliano Marconi
Bertolini, ultimo segretario del PCI a Reggio Emilia, dice che il PCI non esiste più! La scomunica (mai ritirata) verso l'ideologia comunista, della SANTA ROMANA CHIESA, […]