La seconda settimana de La Festa, la kermesse provinciale del Partito Democratico in programma fino al 4 settembre all’Iren Green Park al Campovolo di Reggio, prosegue martedì 30 agosto con un programma che vede istruzione e scuola in primo piano.
Si parte alle 18 nella sala dibattiti “David Sassoli” con l’iniziativa “La scuola reggiana, le nuove sfide”, con la candidata del Pd alla Camera Ilenia Malavasi e Manuela Ghizzoni, responsabile istruzione, università e ricerca della segreteria nazionale del Pd. Nella stessa location alle 20 ci sarà la presentazione della squadra Volley Tricolore Reggio Emilia. Alle 21.30, sempre in sala dibattiti, spazio all’incontro “Ragazzi, famiglie, scuole, relazioni nel tempo dei cambiamenti” con la senatrice del Pd Vanna Iori, il segretario provinciale del Pd reggiano Massimo Gazza, il professore ordinario dell’Università Roma Tre Fabio Bocci e Umberto Vitrani del Ceis di Reggio.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, all’Iren Green Park Arena alle 22 prenderà il via la serata “Lo zoo di 105″, con Paolo Noise e Wender; a seguire, intorno alle 23.30, il dj-set del Fuori Orario. In balera, invece, alle 19.30 ci sarà l’esibizione della scuola di danza Terre di Danza, mentre dalle 21 musica dal vivo con Johnny, Adelmo e Daniele.
Alle 19, inoltre, partirà la camminata inclusiva aperta a tutti organizzata dall’Uisp di Reggio insieme a G.a.s.t. Onlus e FunRun. È possibile iscriversi dalle 18.30: per partecipare è necessario essere muniti di torcia, abbigliamento da camminata e scarpe da ginnastica. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rimandata alla serata successiva.
“Difficilmente potevamo prevedere un inizio tanto positivo per La Festa”, ha commentato Massimo Gazza: “Al giro di boa registriamo tantissime presenze e soprattutto una grande attenzione per il cartellone politico, culturale e musicale, oltre che per tutte le attrattive collaterali della nostra kermesse. Nell’augurarmi che molti scelgano anche nelle prossime sere di passare qualche ora in festa, non posso che chiudere ringraziando infinitamente quella straordinaria ricchezza di cui il Pd è ancora oggi custode, i volontari. Senza quello straordinario contributo volontario, che sostanzia con l’impegno e il sacrificio l’adesione a un progetto politico, non potremmo raccontare di un bellissimo ritorno”.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]