La decisione se far partire il percorso o meno arriverà dalla direzione fissata per il 3 maggio. Ma la strada, comunque, resta in salita. E’ praticamente impossibile un governo M5s- Pd. A parlare è Andrea Marcucci, capogruppo dei senatori Dem, ad Omibus.
Le differenze, dunque, come aveva già sottolineato il segretario reggente, Maurizio Martina, tra le due formazioni politiche restano. A questo punto c’è da capire se ci sia convergenza su alcuni tempi imprenscindibili per il bene del Paese come la creazione di posti lavoro, dice ancora Marcucci. E porta ad esempio – a sottolineare le distanze con i pentastellati – le unioni civili, ricordando come i grillini, abbiano votato ‘no’.
Ultimi commenti
ma qualcuno lo vuol spiegare ai reggiani di chi è lo stadio? qualcuno ha il coraggio di dire che è stato un fallimento colossale a […]
L’Europa dei cortei da aperitivo Di Karl Marx 16 Marzo 2025 La sinistra radical-chic ha trovato la sua funzione storica. Protestare senza turbare il potere. L’élite economica vi […]
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori