Mille imprese agricole colpite dal maltempo per un totale di più di 80mila ettari produttivi compromessi e danni pari a circa 10 milioni di euro per colture e strutture agricole. Sono le prime stime dei danni causati dal maltempo in Emilia-Romagna fornite della direzione generale Agricoltura della Regione.
Stime ottenute in base alle segnalazioni arrivate nei giorni scorsi dalle imprese e dai sopralluoghi dei tecnici cominciati all’indomani dell’ondata di maltempo che dall’inizio di maggio ha flagellato la regione con piogge e nevicate tardive nelle zone di montagna e collina fino agli allagamenti e alla piogge eccezionali che hanno coinvolto tutto il territorio rurale. Dalle segnalazioni emerge che le colture maggiormente colpite sono quelle di foraggio, cereali e frutta, in particolare le colture in maturazione come albicocche e ciliegie.
Ultimi commenti
Le azioni politiche di altri non possono esserci di aiuto.per capire come sarà la situazione politica futura. Certamente i 5 stelle avrebbero potuto fare di […]
Basta con dati manipolabili e infatti manipolati. Occorre un patentino non per i vaccinati, ma per gli imbecilli.
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a