Una nuova perturbazione di origine atlantica è arrivata dalla serata di giovedì 7 novembre anche sull’Emilia-Romagna, con precipitazioni previste soprattutto sui rilievi centro-occidentali e la pianura occidentale per poi estendersi all’intero territorio regionale venerdì 8 novembre, in attenuazione nella seconda parte della giornata.
#EmiliaRomagna le previsioni #meteohttps://t.co/Bd1mTWtx4G pic.twitter.com/8rNwoihFOe
— Arpae Emilia-Romagna (@ArpaER) November 8, 2019
Arpae e Protezione civile hanno attivato l’allerta arancione per criticità idrogeologica per i bacini emiliani occidentali, gialla per altre zone della regione. C’è la possibilità di rovesci temporaleschi sulle zone di crinale del settore centro-occidentale, con nevicate sulle cime appenniniche.
Ultimi commenti
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a
GRANDE MAURO! Giuliano Marconi
Bertolini, ultimo segretario del PCI a Reggio Emilia, dice che il PCI non esiste più! La scomunica (mai ritirata) verso l'ideologia comunista, della SANTA ROMANA CHIESA, […]