Con la fine di gennaio entrano nel vivo i lavori di recupero del Teatro Sociale di Luzzara, finanziati con fondi regionali post-sisma e della Fondazione Manodori per un importo complessivo di 303mila euro: si tratta di interventi di tipo strutturale e di consolidamento a cui seguiranno altre opere di riqualificazione.
A carico della ditta che si è aggiudicata con gara l’appalto (la Zuliani srl di Albinea) è stato messo il rifacimento dell’impianto elettrico, mentre il Comune si accollerà la spesa per la realizzazione dei servizi igienici per il pubblico.
La viabilità in piazza Tedeschi e nelle vie limitrofe al teatro sarà di conseguenza modificata per tutta la durata del cantiere, che occupa un’area di circa 14 metri quadrati esattamente sul fronte del teatro, con accesso consentito solo ai residenti e ai mezzi di carico e scarico delle merci. In tutta piazza Tedeschi sarà in vigore il divieto di sosta dalle 8 alle 18.
Al termine dei lavori, tra 4-5 mesi, il Teatro Sociale potrà riaprire al pubblico stabilmente. Soddisfatto il sindaco Andrea Costa: “Il recupero del teatro, tra l’altro con fondi ottenuti da altri enti, ha una valenza strategica per la rivitalizzazione del centro storico. La tappa successiva sarà l’avvio del cantiere della ex casa di riposo”.
Ultimi commenti
buongiorno . è possibile avere un riferimento mail o un recapito telefonico da contattare per inviare il curriculum vitae ? nel caso possiate rispondermi questo
Comincerete a vederne la portata a maggio quando la curva dei contagi scenderà per l'inizio della bella stagione e la conseguente maggior aerazione dei […]
Ricordo l'amico Mario Guidetti ed il suo calore umano. Pietro