Il portavoce reggiano di Fratelli d’Italia Marco Eboli ha chiesto all’assessore regionale all’agricoltura e all’agroalimentare Alessio Mammi e alla Provincia di Reggio “risposte immediate” sulla presenza dei lupi in pianura in Emilia-Romagna, considerata “un’emergenza” e che è stata peraltro oggetto di confronto proprio in questi ultimi giorni, con un tavolo al quale hanno partecipato le associazioni agricole, lo stesso assessore Mammi e il prefetto di Reggio Iolanda Rolli.
“Ciò che è stato deciso per proteggere le aziende agricole e gli allevamenti del territorio non è però stato reso noto, come pure le forme di rimborso per le perdite subite in seguito alle razzie dei branchi di lupi”, ha fatto notare Eboli.
Nel frattempo si susseguono gli episodi di attacchi al bestiame, l’ultimo (in ordine di tempo) proprio nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 marzo in una nota azienda agricola di Villa Cella. Per Eboli, dunque, “occorre accelerare subito gli interventi e non si possono attendere i provvedimenti strutturali, comunque necessari, del Piano di sviluppo rurale”.
Ultimi commenti
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori
La Russia non minaccia: è una minaccia. Chi non lo vede è in malafede (eufemismo). Armarsi vuol dire potersi difendere. Uno Stato senza esercito è
Solo un cieco e incapace di analizzare gli avvenimenti potrebbe dire che la russia non ci minaccia. Ci sono confini riconosciuti a lavello internazionale che […]