Netta vittoria al primo turno nella corsa a sindaco di Bologna, con oltre il 60%. “Quella di oggi è ufficialmente la vittoria della città più progressista d’Italia, la vittoria della politica del noi, che abbiamo costruito dopo oltre un anno e mezzo di campagna elettorale, attraversando la pandemia, attraversando tutti i quartieri di questa città, che è una città straordinaria che ha saputo uscire da una guerra, ha saputo affrontare le stragi fasciste su tutte quella del 2 agosto, ha saputo ricostruire anno dopo anno sulle macerie che il nostro paese si era ritrovato”, ha detto nelle sue prime dichiarazioni post voto il candidato del centrosinistra, ormai ex assessore della giunta Merola.
Amministrative. Calvano: “un successo straordinario per il Pd e il centrosinistra”. Lo dice il segretario regionale del Pd dell’Emilia-Romagna.
“Lo scrutinio di questa tornata di Elezioni Amministrative prosegue ma si profila un successo straordinario per il Partito Democratico e il centrosinistra, in Emilia-Romagna e in tutto il Paese. La larga affermazione di Matteo Lepore a Bologna, quella altrettanto importante di Michele De Pascale a Ravenna, il netto vantaggio di Jamil Sadegholvaad a Rimini, che potrebbe tradursi in una vittoria già al primo turno, sono risultati importantissimi ottenuti grazie al prezioso lavoro che i candidati, i livelli locali del Pd e le altre forze delle coalizioni di centrosinistra hanno saputo svolgere. Lo stesso lavoro che ci ha portato ad essere davanti ai nostri avversari praticamente in tutti i Comuni sopra i quindicimila abitanti con la netta affermazione di Cesenatico e diversi ballottaggi nei quali possiamo aspirare alla vittoria tra due settimane.
Anche i risultati a livello nazionale ci restituiscono il quadro di Pd in salute, unito, capace aggregare il centrosinistra e di battere una destra sempre più divisa e in confusione.
Voglio complimentarmi e ringraziare tutte le nostre candidate e candidati, i segretari provinciali del Pd, i volontari, gli attivisti e tutti coloro i quali ci hanno consentito di ottenere questo risultato che sa di trionfo”.
Ultimi commenti
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori
La Russia non minaccia: è una minaccia. Chi non lo vede è in malafede (eufemismo). Armarsi vuol dire potersi difendere. Uno Stato senza esercito è
Solo un cieco e incapace di analizzare gli avvenimenti potrebbe dire che la russia non ci minaccia. Ci sono confini riconosciuti a lavello internazionale che […]