La consigliera regionale Ottavia Soncini ha scritto su facebook alcune buone pratiche quotidiane che possono rendere il nostro consumo più sostenibile.
- Ridurre gli imballaggi in plastica
“Immaginare un mondo senza plastica può sembrare utopico, se solo pensiamo a quanta ne produciamo e ne consumiamo ogni giorno. È possibile invece invertire la rotta facendo nostre alcune pratiche quotidiane molto semplici, delle quali i nostri eredi ci ringrazieranno.
Un esempio concreto? Evitare l’uso e il consumo dei sacchetti di plastica: quando ci rechiamo al supermercato, o al negozio sotto casa, usiamo i nostri sacchetti, meglio se di stoffa o di cotone, e riutilizziamoli la volta successiva. Il pane? La plastica non serve, basta un semplice sacchetto di carta che poi ricicleremo. E così per frutta e verdura.”
Ultimi commenti
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso