I dati Istat: 110mila nuovi posti in tre anni (+5,7%). E il tasso di occupazione sale al 70,5%, il più alto in assoluto nel Paese.
Aumenta ancora il numero degli occupati in Emilia-Romagna. Nel secondo trimestre 2018, superano per la prima volta la soglia di 2 milioni, con una crescita di 44.500 nuovi posti di lavoro rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+2,2%) e di quasi 110mila sul secondo trimestre 2015, per un +5,7% negli ultimi tre anni. Il tasso di occupazione 15-64 anni arriva così al 70,5% (+1,4%), il dato in assoluto più elevato tra le regioni italiane, e va oltre quello precrisi del medesimo trimestre 2008, quando arrivò al 70,4%.
Sono i numeri sul mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel secondo trimestre dell’anno sulla base dei dati Istat comunicati oggi.
Continua a calare anche la disoccupazione, arrivata al 5,9% su base tendenziale, rispetto cioè al secondo trimestre 2017, quando era al 6%.
Decisa crescita anche per la partecipazione al mercato del lavoro, il cui tasso nel trimestre ha raggiunto il 75% (+1,4%), pure in questo caso il più alto nel Paese.
Nella media degli ultimi quattro trimestri (tra luglio 2017 e giugno 2018), il tasso di occupazione è stimato al 69%, il tasso di attività al 73,8% e il tasso di disoccupazione al 6,4%, tutti in miglioramento rispetto ai valori annui 2017.
Ultimi commenti
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati