Lo ha detto Vincenzo Colla, assessore a Sviluppo e lavoro della Regione Emilia-Rpmagna: “L’impatto degli ammortizzatori ha avuto una tenuta formidabile. Ma i segnali di ripresa sono evidenti: se l’autunno sarà galantuomo, con una crescita alle spalle durata sei anni che ha portato nel 2019 a un +7 % di Pil, nel 2020 avremo un prodotto interno lordo che risentirà della crisi meno che a livello nazionale. Ma soprattutto nel 2021 il rimbalzo positivo ci sarà e noi vogliamo tornare agli indicatori economici pre covid entro il 2022: questo è il nostro obiettivo strategico, il ruolo del Patto. Un Patto che per la prima volta si colloca a monte della discussione sul Recovery fund, risorse 2021/27 Ue e l’eventuale Mes, che determinano il futuro degli investimenti insieme alle loro priorità”.
Ultimi commenti
Grazie Luca Vecchi ti confermi sempre il migliore, in barba alle difficoltà dei tuoi cittadini
Ma per i cittadini che hanno il pagamento RID ? Ho chiesto a IREN e mi hanno dato risposte del tutto impraticabili. Morale: tutti i contribuenti con
poco credibile uno che attacca a testa bassa e si nasconde dietro un nome falso