La MM Contemporary Dance Company, compagnia reggiana di danza diretta da Michele Merola, è stata invitata da tre prestigiosi teatri spagnoli e tornerà dunque in tournée all’estero con due diversi spettacoli: “Gershwin Suite / Schubert Frames”, con le coreografie dello stesso Merola e di Enrico Morelli, in scena giovedì 23 settembre all’Auditorium di Catarroja, a Valencia, e sabato 25 settembre al Centre cultural Terrassa di Barcellona; martedì 28 settembre, invece, al Teatro Principal di Saragozza sarà la volta di “Love Poems”, con le coreografie di Mauro Bigonzetti, Thomas Noone e Michele Merola.
La tournée spagnola è stata possibile grazie al sostegno dell’Istituto italiano di cultura di Barcellona, della Regione Emilia-Romagna, di Ater Fondazione, del Ministero della cultura e con la collaborazione dei tre teatri iberici.
“Gershwin Suite / Schubert Frames”, che ha debuttato nel 2018, è interpretato da nove danzatori. Merola ha realizzato “Gershwin Suite”, la cui colonna sonora antologizza non solo i brani più brillanti del compositore, ma anche quelli più romantici e intimi: alcune scene traggono ispirazione dal collegamento tra i diversi brani musicali e le suggestioni provenienti da alcune opere pittoriche (come “Soir Bleu”, “Summer in the City” o “People in the sun”) di Edward Hopper.
“Schubert Frames” di Enrico Morelli, invece, è un lavoro dedicato alle molte anime dell’uomo contemporaneo ed è un omaggio a Franz Schubert: nessuno meglio del compositore viennese ha infatti saputo interpretare i sentimenti contrastanti dell’amore, la tensione, la malinconia, il rimpianto, ma anche la speranza.
Lo spettacolo “Love Poems”, che ha debuttato a febbraio del 2020, è è composto da un trittico che mette in luce la versatilità stilistica e la bravura dei danzatori: “Duetto inoffensivo” di Bigonzetti, “Brutal Love Poems” di Noone e “Vivaldi umane passioni” di Merola.
Ultimi commenti
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]