Istruzioni per diventare grandi
Immagina di essere un bambino.
O una bambina.
La domanda è: Come si fa a diventare grandi?
E ancora: Cosa bisogna fare? Cosa bisogna sapere? Quali esercizi? Cosa bisogna dire?
Dalla prima settimana del 2018 la rivista "Il Giornalino" edita dall’editore San Paolo ospita una mia piccola rubrica che si intitola, appunto, Per diventare grandi.
Il titolo completo?
Istruzioni per diventare grandi.
Istruzioni semi serie, eh?
Ma non del tutto.
Non a caso, il titolo iniziale del progetto era: "Istruzioni per diventare grandi (ma non troppo)".
Perché va bene, va bene, diventare grandi è inevitabile, ma non bisogna esagerare.
Pensate se non si smettesse mai di diventare alti…. dove arriveremmo?
Ogni numero della rivista ospiterà due istruzioni.
Per tutto il 2018 e anche per qualche settimana del 2019, credo, questi testi faranno compagnia ai giovani lettori e alle giovani lettrici di questo settimanale per ragazzi che, vale la pena ricordarlo, da anni è il più diffuso in Italia.
E’ distribuito in molte parrocchie italiane.
Ma non solo, credo…
Buona lettura e buon divertimento.
Ecco qui una puntata che è stata già pubblicata nelle settimane precedenti.
Le illustrazioni sono e saranno per tutto l’anno di Alessandra Santelli.
Ultimi commenti
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori
La Russia non minaccia: è una minaccia. Chi non lo vede è in malafede (eufemismo). Armarsi vuol dire potersi difendere. Uno Stato senza esercito è
Solo un cieco e incapace di analizzare gli avvenimenti potrebbe dire che la russia non ci minaccia. Ci sono confini riconosciuti a lavello internazionale che […]