Mercoledì 14 aprile è stato inaugurato il nuovo store Iren di Reggio, situato in via Adua, vicino al Campovolo, e dedicato ai clienti del gruppo. Al taglio del nastro hanno partecipato l’assessora alle politiche per la sostenibilità del Comune di Reggio Carlotta Bonvicini, l’amministratore delegato di Iren Mercato Gianluca Bufo, l’amministratore delegato di Wemay (partner dell’iniziativa) Roberto Vezzosi e il commissario della Camera di commercio di Reggio Stefano Landi.
Nello store sarà possibile stipulare contratti per i servizi, compresi gas e luce, alle condizioni più vantaggiose disponibili in quel momento; ma lo spazio di via Adua sarà anche un luogo di assistenza per i clienti e una vetrina esclusiva per tutti i prodotti e i servizi di Iren luce gas e servizi, la società del gruppo Iren che si occupa di approvvigionamento, intermediazione e vendita di energia elettrica, gas e calore: dai prodotti per l’efficientamento energetico (caldaia, climatizzatore) a quelli per la mobilità elettrica (e-bike, monopattino, wall box per la ricarica dei mezzi elettrici), per arrivare a quelli per la domotica (kit smart home con smart led, presa smart, webcam e Google Home per rendere la casa smart).
Il nuovo store gestirà anche il servizio di Eco Sportello, grazie al quale i clienti di Iren potranno ritirare materiale dedicato alla raccolta differenziata e dei rifiuti in genere, come sacchetti e contenitori chippati e ricevere assistenza sulle fatture. Si tratta del secondo store reggiano di Iren, dopo quello di piazza della Vittoria: sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30, e il sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30.
“Con l’inaugurazione di questo nuovo store rafforziamo una collaborazione con i nostri partner valida e ricca di prospettive future”, ha spiegato l’ad di Iren Mercato Bufo: “Intendiamo inoltre mandare un segnale di vicinanza ai territori, attenti a farlo, in un momento così particolare, nel pieno rispetto della sicurezza di tutti. Sarà disponibile per tutti un accesso diretto ai nostri servizi e una proposta commerciale che unisce alla tradizionale fornitura vantaggi ritagliati sulle esigenze delle famiglie. Tutti possono costruire un pacchetto personalizzato di offerta secondo i prodotti che più gli sono utili, da quelli collegati alla domotica e al benessere dell’abitazione, alla sicurezza, allo svago. In più, per celebrare questa nuova apertura, abbiamo riservato a chi vuole diventare nostro cliente un’offerta unica, che invitiamo tutti a scoprire e che è accessibile soltanto in questo nuovo punto vendita”.
Ultimi commenti
Eccezionale.... the Hub...... attendiamo la resurrezione del mercato coperto....magari con qualche altra milionata di investimento da parte della comunita'.... hahahhahahahahahahhahahahahhahahahahahhahahahhahaha
Pensate a cose più importanti !!!!!
“Una ricerca sul territorio urbano per mappare e progettare nuove politiche partecipative”. Senso pari a zero. Esistono già strumenti e istituti statistici per fare questo. […]