In Emilia-Romagna inizieranno il prossimo 5 gennaio i saldi della stagione invernale 2021-2022, che potranno avere una durata massima di sessanta giorni.
Nei trenta giorni antecedenti l’avvio delle vendite di fine stagione, invece, è stato ripristinato il divieto di vendite promozionali di capi di abbigliamento e accessori, oltre a calzature, biancheria intima, pelletteria e tessuti per abbigliamento e arredamento.
L’assessore regionale al commercio Andrea Corsini, su quest’ultimo punto, ha ricordato che sono state superate le deroghe concesse lo scorso anno, che erano state introdotte in via straordinaria per permettere alle imprese di recuperare parzialmente i mancati incassi della stagione autunno-inverno 2020, penalizzata dalle misure di contenimento per combattere la pandemia di nuovo coronavirus: “Si torna anche in questo settore alla normalità”, ha detto Corsini, spiegando che si è trattato di una decisione “che abbiamo condiviso con le altre Regioni italiane, con Federmoda e con le associazioni di categoria del settore, visti i buoni risultati registrati in questa prima fase di ripartenza”.
Ultimi commenti
La citta' e' in mano agli extracomunitari ormai,la sinistra non e' stata in grado di fronteggiare il problema che da anni continua imperterrito a peggiorare. […]
Articolo perfetto manca solo il cosiddetto "atto dovuto" nei confronti delle Forze di Polizia! Nei confronti di chi commette reati, anche se recidivo, persiste il
Per Bonazzi: continui a dare ottimi consigli pur votando a sx... peccato che i suoi sodali siano sordi a tutto, come sempre