Da febbraio il report settimanale sull’andamento dell’epidemia in Emilia-Romagna comprende – con cadenza quindicinale – anche i dati di contagio rilevati in ambito scolastico sul territorio regionale, relativi a tutti i contagi che hanno interessato alunni, studenti e docenti/operatori scolastici dei servizi educativi 0-3 anni, delle scuole per l’infanzia, delle scuole primarie di primo grado (elementari) e delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori).
Nel periodo compreso tra il 22 gennaio (giorno della ripartenza delle lezioni in presenza – seppur al 50% – nelle scuole superiori) e il 5 febbraio sono stati registrati 2.254 nuovi casi tra bambini, alunni e studenti dei servizi educativi e scolastici emiliano-romagnoli e 399 nuovi casi tra docenti e personale scolastico.
Ultimi commenti
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso