Nell’assestamento del bilancio 2018, licenziato martedì 17 luglio in commissione bilancio, sono aumentati di 600mila euro (per un totale salito così a 4,7 milioni) le risorse stanziate dalla Regione Emilia-Romagna per le 830 scuole paritarie (comunali e private) dell’infanzia (età 3-6 anni) presenti sul territorio. Recentemente erano stati assegnati 4,1 milioni di contributi regionali alla Città metropolitana di Bologna e alle altre Province per sostenere il funzionamento, l’offerta pedagogica e la formazione degli insegnati delle 830 scuole per l’infanzia paritarie.
Soddisfatta la vicepresidente e assessore regionale al welfare Elisabetta Gualmini, che ha parlato di "un’altra promessa che sembrava irrealizzabile ed è stata mantenuta. Sono stati infatti aumentati significativamente i fondi regionali per il sistema integrato delle scuole dell’infanzia. Da sempre il nostro obiettivo è quello di lavorare a favore dei bambini più piccoli, quelli meno difesi e protetti".
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro