Nell’assestamento del bilancio 2018, licenziato martedì 17 luglio in commissione bilancio, sono aumentati di 600mila euro (per un totale salito così a 4,7 milioni) le risorse stanziate dalla Regione Emilia-Romagna per le 830 scuole paritarie (comunali e private) dell’infanzia (età 3-6 anni) presenti sul territorio. Recentemente erano stati assegnati 4,1 milioni di contributi regionali alla Città metropolitana di Bologna e alle altre Province per sostenere il funzionamento, l’offerta pedagogica e la formazione degli insegnati delle 830 scuole per l’infanzia paritarie.
Soddisfatta la vicepresidente e assessore regionale al welfare Elisabetta Gualmini, che ha parlato di "un’altra promessa che sembrava irrealizzabile ed è stata mantenuta. Sono stati infatti aumentati significativamente i fondi regionali per il sistema integrato delle scuole dell’infanzia. Da sempre il nostro obiettivo è quello di lavorare a favore dei bambini più piccoli, quelli meno difesi e protetti".
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]