Quattro metri cubi di legna, quattro assi e quattro individui che di volta in volta diventano acrobati, danzatori, performer, maghi e scenografi, in un tentativo affascinante di mescolare l’arte del corpo con il movimento e con la materia naturale. Quattro taglialegna che compiono un viaggio artistico unico, arricchito dalle discipline del circo: tutto questo è “La cosa” di Claudio Stellato, in scena alla Fonderia Aterballetto giovedì 4 ottobre alle 20.30 e venerdì 5 ottobre alle 22 nell’ambito del Festival Aperto, in collaborazione con il festival Dinamico e con Bruxelles en Piste.
Claudio Stellato, artista poliedrico nato in Italia, vive e lavora a Bruxelles. Nel 2001 è entrato a far parte della scuola del Lido, Centre des Arts du Cirque di Toulouse, e dal 2014 è artista associato a Les Halles de Schaerbeek di Bruxelles.
Lo spettacolo è parte del Progetto Bruxelles en Piste, nato dalla volontà del ministero belga Promotion de Bruxelles e Les Halles de Schaerbeek (centro di produzione delle arti performative) per dare visibilità internazionale alla giovane creazione circense e coreografica di produzione belga.
Una rete coordinata dalla Fondazione Piemonte Dal Vivo e che coinvolge il Torinodanza Festival, la Fondazione Cirko Vertigo, la Fondazione Teatro Piemonte Europa, la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani per il Piemonte, la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, il Dinamico Festival, il circuito multidisciplinare Ater e il progetto Corpi e Visioni.
Ultimi commenti
Vorrei iscrivermi per sabato 25 marzo Elisabetta Dall'Aglio 3471434952
Dopo che i dottori tedeschi furono i primi a identificare i collegamenti tra il fumo e il cancro ai polmoni, la Germania nazista iniziò una […]
Io continuo ad interrogarmi su che diavolo voglia dire; diritto alla bellezza. Poi, di colpo, in me alberga un fatale sospetto, il suddetto titolo lo