Nei giorni della strage di Marzabotto, gli street artists Andrea Casciu, Ericailcane, Nemo’s, Kikiskipi, Collettivo FX e Guerrilla Spam hanno realizzato dei murales sulla facciata dell’ex cartiera di Lama di Reno. Lo hanno fatto in occasione di Pennelli Ribelli, il festival che usa un nuovo linguaggio per fare memoria.
In concomitanza con la commemorazione storica dell’eccidio nazifascista del ‘44 la scelta artistica di affrontare tematiche sociali attraverso i lavori.
L’obiettivo del festival è stato quello di strasformare Marzabotto e i suoi edifici industriali (in particolare la carteria dismessa e una cabina Enel) in opere d’arte grazie a street-artist di fama internazionale come quelli invitati a partecipare al progetto.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME