Dopo un incidente stradale si è dato alla fuga, ma intercettato dai carabinieri, è stato bloccato e dopo gli accertamenti sanitari è emerso che aveva un tasso alcolemico di oltre il triplo rispetto al consentito (0,5 g/l). Ed era anche positivo al test sulla guida sotto l’effetto di droga. Così un 47enne reggiano è stato denunciato. Oltre al ritiro della patente (con la perdita di tutti i punti), l’uomo ha “collezionato” diverse multe.
E’ accaduto lungo la provinciale 63 a Santa Vittoria di Gualtieri, dove un equipaggio del Nucleo radiomobile della Compagnia carabinieri di Guastalla, durante un controllo, ha notato una Fiat Punto che ha iniziato a sbandare pericolosamente a sinistra. I militari hanno inseguito l’auto, che continuava a zigzagare. All’altezza di via Magnano a Gualtieri la vettura è stata fermato. Alla guida c’era un 47enne di Reggio Emilia, che guidava in uno stato di visibile alterazione. Durante i controlli, i carabinieri hanno scoperto che poco prima l’uomo si era allontanato dopo essersi scontrato con un’altra auto a Cadelbosco Sopra.
In ospedale è emerso che il tasso alcolemico del 47enne era di 1,79 g/l; l’uomo era anche positivo al test sull’uso di stupefacenti. Per questo è stato denunciato e gli è stata ritirata immediatamente la patente (che perderà tutti i 20 punti patente). Per quanto riguarda l’incidente di Cadelbosco, per l’automobilista si sono aggiunte le multe per guida contromano, conducente coinvolto in sinistro che non forniva le proprie generalità alla controparte e inottemperanza all’obbligo di fermarsi in caso di sinistro con solo danni a cose.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]