Giornata Europea della Cultura Ebraica

fossoli2

Torna domenica 15 settembre 2019 la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione, che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo, tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, concerti, incontri d’autore, spettacoli teatrali, degustazioni kasher e iniziative per i più piccoli.
All’evento, giunto quest’anno alla ventesima edizione, partecipano trentaquattro Paesi europei.
Coordinato e promosso nel nostro Paese dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, l’appuntamento è cresciuto esponenzialmente negli anni, arrivando a contare oggi l’adesione di ben ottantotto località in Italia, distribuite in quindici regioni, da nord, a sud, alle isole.

Molte le iniziative in EMILIA ROMAGNA, con iniziative in quattordici località: PARMA (Città Capofila dell’edizione 2019), e poi BOLOGNA, CARPI (FOSSOLI), CENTO, CESENA, CORREGGIO, CORTEMAGGIORE, FERRARA, FINALE EMILIA, FIORENZUOLA D’ARDA, LUGO DI ROMAGNA, MODENA, REGGIO EMILIA e RIMINI.

L’apertura ufficiale della Giornata avrà luogo a Parma domenica 15 settembre alle ore 10.00 nella cornice della Biblioteca Palatina (Piazza della Pilotta, 3), alla presenza delle Autorità.
Nella Palatina è conservata una delle più importanti collezioni a livello mondiale di antichi manoscritti e libri a stampa ebraici, il fondo De Rossi, tra Bibbie miniate, testi e commentari rabbinici, trattati di filosofia e di medicina. I pezzi più importanti saranno esposti al pubblico in occasione della Giornata.
Alle 11.30 ci si sposta nella Sinagoga di Parma (Vicolo Cervi, 4), dove si terrà una cerimonia per il rientro di un “Sefer Torah”, un prezioso Rotolo della Legge settecentesco, restaurato da Rav Amedeo Spagnoletto.
Nelle iniziative parmensi è coinvolta la vicina SORAGNA, dove sarà aperto pubblico il Museo ebraico “Fausto Levi” (Via Camillo Benso Conte di Cavour, 43), un piccolo, suggestivo gioiello tra gli itinerari ebraici di questa parte d’Italia, con visite guidate, alle 16.00, a cura di Roberta Tonnarelli, Conservatrice del museo.
A seguire, intrattenimento musicale con il cantautore Alex Ezra Fornari, il polistrumentista Rocco Rosignoli, la pianista Miriam Di Pasquale, e la proiezione del docufilm “Se lo vorrete, non sarà un sogno”, ideato e realizzato da Alan David Baumann.
La Giornata si chiude a Parma, al Teatro Farnese (Piazza della Pilotta), alle ore 21.00, con il recital musicale “L’albero dei sogni”, musicato dal M° Riccardo Joshua Moretti, presidente della Comunità Ebraica di Parma, con le coreografie di Valerio Longo.
Danzano i ballerini del Balletto di Roma Paolo Barbonaglia e Giulia Strambini.
Per maggiori informazioni: Tel. 331 9230750, jewishparma@gmail.com

Tante le iniziative a BOLOGNA, che si tengono nel Museo Ebraico (Via Valdonica, 1/5, Tel. 051.2911280, info@museoebraicobo.it) e nella Sinagoga (Via Gombruti, 9, Tel. 051232066, segreteria@comunitàdibologna.it).
In Comunità si parte alle 10.30, con l’apertura della Giornata e i saluti delle Autorità. Alle 11.30, conferenza del Rabbino Capo Alberto Sermoneta “Bono sogno sia lo mio: Il sogno tra mito e Halakhà nella tradizione ebraica”.

Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle17.30, apertura e visite guidate alle sinagoghe bolognesi (Via Gombruti, 9).
Dalle 10.00 alle 18.00, “In giro per la Bologna ebraica”, visite guidate itineranti, alla scoperta di reperti e documenti ebraici in vari luoghi di Bologna. Per maggiori informazioni, chiamare lo 051.2911280, o scrivere a info@museoebraicobo.it
Al Museo (Via Valdonica, 1/5) ingresso libero dalle 10.00 alle 17.30, con visita alla mostra “La Casa della Vita. Ori e Storie intorno all’antico cimitero ebraico di Bologna.”
Alle 12.00, presentazione dell’ultimo pezzo acquisito, il Canone di Avicenna, con Giacomo Nerozzi, Biblioteca Universitaria di Bologna, e Piero Capelli, Università Ca’ Foscari Venezia.
Alle 16.30, “Se lo vorrete non sarà un sogno: la nascita della lingua ebraica da Eliezer Ben Yehuda a Abraham Yehoshua”, conferenza di Sara Ferrari, Università degli Studi di Milano.
Infine, alle 17.30, il “Canto di Davide”, concerto del Coro Athena, diretto da Marco Fanti, con Valentina Bazzocchi al pianoforte. Musiche di Händel, Mozart e Verdi.

Iniziative anche a CARPI-FOSSOLI (Tel. 059 688272, fondazione.fossoli@carpidiem.it), presso il Museo Monumento al Deportato (Palazzo dei Pio, Piazza dei Martiri, Carpi), l’ex Sinagoga (via Giulio Rovighi 57, Carpi) e il Campo di Fossoli (via Remesina esterna 32, Fossoli di Carpi), tutti visitabili dalle 10.00 alle 20.00. La visita guidata partirà alle ore 16.00 dall’ex Sinagoga.
Visitabile anche la mostra “Frida e le altre. Storie di donne, storia di guerra”, presso l’ex Sinagoga, curata da Elisabetta Ruffini e Dario Carta.
Eventi a CORTEMAGGIORE (PC) a cura di Italia Nostra e dell’ass. culturale Il Filo d’Arianna (contatti 347 4727910).
Alle 16.00, al Teatro comunale E. Duse (via XX Settembre), interventi su “Il sogno nella pittura (Chagall) e nella musica (H. Pagani)”, e letture da Sigmund Freud, con intermezzi musicali.
A FERRARA, iniziative a cura della Comunità Ebraica (Via Mazzini, 95 – Tel. 0532.247004 – comebraicafe@gmail.com) e del MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (Via Piangipane, 81 – Tel. 0532 769137 – meisweb.it).
In Comunità, alle ore 10:30 conferenza sul tema dei sogni con interventi di Rav Luciano Meir Caro, del Prof. Gavriel Levi, di Massimo Torrefranca e di Simonetta Della Seta.
Alle 19.30, presso la Sala Estense (Piazza del Municipio 2), concerto Shemà, che mette in
musica le più intense poesie di Primo Levi, ideato da Shulamit Ottolenghi con il supporto degli
artisti Frank London (vincitore di un Grammy per la Contemporary World Music) e Shai
Bachar. Introducono il concerto il Presidente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Primo Levi e del MEIS Dario Disegni e il Direttore del MEIS Simonetta Della Seta.
Interessante programma a FINALE EMILIA, con la visita all’antico ghetto (ore 11.30, ritrovo in via Trento Trieste 9/c), e alle 13.00 pranzo con specialità kosher style presso l’osteria La Fefa (Via trento e Triste 9/c).
Alle ore 16.00, presso il MAF – MultiArea Finalese (via della Rinascita 6/2), “Sogno d’Oriente, recital per voce e pianoforte con gli attori Maria Antonietta Centoducati, Gianni Binelli e il maestro Ovidio Bigi.
Il recital sarà preceduto dalla presentazione del libro “Il generale Rubino Ventura. La straordinaria vita di un ebreo del Finale al servizio del maltaraja Ranjit Singh”, di Maria Pia Balboni (ristampa aggiornata)

A RIMINI, visita ai luoghi ebraici della città, anticipata al 12 settembre, alle 17.30, con partenza dalla Sala del Giudizio, Musei comunali. Info e prenotazioni: rimini@italianostra.org.

Iniziative anche a MODENA, con le visite guidate alle Sinagoghe di Piazza Mazzini e di via Coltellini e per le strade dell’ex ghetto (dalle 10.00 alle 13.00).
Alle 17.00, nella Sinagoga di Piazza Mazzini, conferenza del Rabbino Capo Beniamino Goldstein su “I sogni di Giuseppe: una lettura tra la tradizione Rabbinica e Thomas Mann”.

A REGGIO EMILIA, visite guidate alla Sinagoga (Via dell’Aquila 3/a) e per le strade dell’ex ghetto. Maggiori informazioni al Tel. 059 223978, Email: comebraica.mo.re@gmail.com.
Eventi anche a CESENA, presso la Biblioteca Malatestiana (Piazza Bufalini 1) e nel Palazzo del Ridotto (Piazza Almerici, 12). Alle 16.30, “Da Cesena ad Auschwitz. I Saralvo, per non dimenticare”, presentazione delle Carte della Famiglia restaurate. Intervengono: Silvia Cecchini, restauratrice e Franco Spazzoli, relatore e sponsor del restauro.
Alle 18.00, presso il Palazzo del Ridotto, Lo storico Roberto Finzi presenta “Breve storia della questione antisemita” (Bompiani, 2019). Interviene: Alberto Gagliardo, Istituto storico Forlì – Cesena
Per maggiori info: Tel. 0547 610892
Iniziative anche a CENTO: alle 15.00, visita all’ex ghetto e agli altri luoghi ebraici di Cento. Alle 17.00, conferenza al Palazzo del Governatore – Galleria d’Arte Moderna (Corso del Guercino) e nella stessa location, alle 18.30, concerto di musica Klezmer con il gruppo “Les Touches Louches”.
Per maggiori informazioni: Tel. 051 6843145, Mail. prestitobiblio@comune.cento.fe.it
Alcuni storici cimiteri ebraici apriranno per le visite.
Quello di CORREGGIO (Viale della Repubblica), dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30, con visita guidata alle 11.30 e alle 16.30. Info 0522 631770, Mail. urp@comune.correggio.re.it.

Anche il cimitero ebraico di FIORENZUOLA D’ARDA (passaggio dal cimitero urbano) sarà visitabile al mattino dalle 10.00 alle 13.00. Alle ore 11.00, nell’area esterna al cimitero, inaugurazione della mostra a cura di Italia Nostra “Il sogno biblico e il sogno della lingua ebraica moderna di Ben Yehuda”. Seguiranno letture a tema.
In caso di maltempo la Mostra e le letture verranno allestite al Foyer del Teatro Verdi.
Per maggiori informazioni: Tel. 0523 989314, Mail. cultura@comune.fiorenzuola.pc.it

A LUGO DI ROMAGNA, domenica 22 settembre, si terranno visite guidate al cimitero ebraico (Via di Giù), a cura di Ines Miriam Marach. Per maggiori informazioni Tel. 0545 38568, Mail. trisi@comune.lugo.ra.it.

Il titolo di quest’anno, “I sogni, una scala verso il cielo”, riecheggia un noto episodio della Genesi che ha per protagonista il patriarca Giacobbe. Al tema dei sogni, intesi come sostanza onirica ma anche come speranza e costruzione del domani, sono ispirate le centinaia di iniziative organizzate in Italia.

La Giornata Europea della Cultura Ebraica gode del Patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. E’ inoltre riconosciuta dal Consiglio d’Europa.

Queste le ottantotto località, divise per Regione, che partecipano in Italia:

CALABRIA: Belvedere Marittimo, Bova Marina, Cosenza, Crotone, Motta San Giovanni, Reggio Calabria, Rende, San Giorgio Morgeto, Santa Maria del Cedro, Vibo Valentia (Zambrone) – CAMPANIA: Napoli – EMILIA ROMAGNA: Bologna, Carpi (Fossoli), Cento, Cesena, Correggio, Cortemaggiore, Ferrara, Finale Emilia, Fiorenzuola d’Arda, Lugo di Romagna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Rimini, Soragna – FRIULI VENEZIA GIULIA: Gorizia, Trieste, Udine – LAZIO: Fiuggi, Roma – LIGURIA: Genova – LOMBARDIA: Bozzolo, Mantova, Milano, Ostiano, Pomponesco, Sabbioneta, Soncino, Viadana – MARCHE: Ancona, Fano, Jesi, Pesaro, Senigallia, Urbino – PIEMONTE: Acqui Terme, Alessandria, Asti, Biella, Carmagnola, Casale Monferrato, Cherasco, Chieri, Cuneo, Ivrea, Moncalvo, Mondovì, Rivalta Bormida, Saluzzo, Torino, Trino Vercellese, Vercelli – PUGLIA: Alberobello, Bari, Barletta, Lecce, Manduria, Oria, San Nicandro Garganico, Taranto – SARDEGNA: Cagliari – SICILIA: Palermo, Siracusa – TOSCANA: Firenze, Livorno, Pisa, Pitigliano, Siena, Viareggio – TRENTINO ALTO ADIGE: Merano – VENETO: Conegliano, Padova, Portobuffolé, Venezia, Verona, Vicenza, Vittorio Veneto

I trentaquattro Paesi europei che aderiscono sono:
Austria, Azerbaigian, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Macedonia del Nord, Norvegia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria

A livello europeo, la manifestazione è coordinata dall’AEPJ – The European Association for the Preservation and Promotion of Jewish Culture and Heritage. I programmi dei singoli Paesi sono consultabili sul sito www.jewisheritage.org.
Ulteriori materiali per i giornalisti sono disponibili sul sito www.ucei.it/giornatadellacultura
e sulla pagina Facebook della Giornata: https://www.facebook.com/Giornata-Della-Cultura-Ebraica-157028447700593/.