Il partito socialdemocratico Spd ha vinto le elezioni parlamentari in Germania, segnando la fine dell’era Merkel, con il 25,7% dei voti, leggermente davanti ai conservatori, secondo un conteggio ufficiale provvisorio annunciato stamattina dalla Commissione elettorale federale.
Il campo conservatore Cdu-Csu ha ottenuto il 24,1% dei voti, il peggior risultato della sua storia, mentre i Verdi sono arrivati ;;al terzo posto con il 14,8%, seguiti dal partito liberale Fdp con l’11,5%.
Per il candidato dei socialdemocratici Olaf Scholz, vice cancelliere uscente e ministro delle finanze che ha tirato fuori il suo partito da una crisi lunga anni, il risultato è “un mandato molto chiaro”. I funzionari elettorali hanno reso noto che il conteggio di tutte le 299 circoscrizioni ha mostrato che i socialdemocratici hanno ricevuto il 25,7% dei voti, contro il 24,1% del blocco dell’Unione. Nessun partito vincente in un’elezione nazionale tedesca aveva mai preso meno del 31% dei voti.
Ultimi commenti
Giovanni Falcone, è RISAPUTO, lo hanno condannato a morte i vertici della magistratura Allo stesso modo i fascio-comunisti hanno trattato MESCOLINI LA NDRANGHETA ,
Scusate, nel Ringraziarvi per aver dato rilievo all’incontro, si precisa che inizierà alle ore 21 , come da locandina , non alle 18
sono soldi rubati. vorrei anche capire come funziona