Fino al 13 dicembre (ore 23 CEST), fotografi e curatori di tutta Europa potranno partecipare alla Open Call di Fotografia Europea, la chiamata internazionale dedicata a giovani emergenti o fotografi professionisti che vorranno misurarsi, attraverso l’obiettivo, con il tema di questa XVII edizione. ‘Un’invicibile estate’ è l’argomento da cui trarre ispirazione per proporre la propria candidatura e raccontare -sulla scia della citazione del grande scrittore francese Albert Camus “Imparavo finalmente, nel cuore dell’inverno, che c’era in me un’invincibile estate” – la forza, la resilienza, il coraggio che contraddistinguono l’animo umano anche nei momenti più difficili e faticosi.
Ai lavori più significativi sarà data la possibilità, se selezionati dalla giuria –composta dalla direzione artistica del festival – di partecipare al circuito ufficiale dell’edizione 2022 di Fotografia Europea, a Reggio Emilia dal 29 aprile al 12 giugno e di ricevere un premio di € 3000 che servirà a coprire i costi di produzione e installazione della mostra e vitto e alloggio per i giorni inaugurali. I vincitori potranno così lavorare in contatto con lo staff del Festival alla realizzazione dell’installazione finale. La Open Call, giunta alla sua sesta edizione, si conferma un’opportunità concreta di crescita e di visibilità, che ha già permesso a molti fotografi di affermarsi nel panorama fotografico internazionale e che è a sua volta diventata, grazie alle nuove visioni apportate sulle tematiche proposte, una parte significativa del festival.
Ultimi commenti
combatti Nicola combatti...! occorrono ancora discorsi di buon senso...
No in tal caso il maranza è solo da capire e coccolare
Ma no, soffre di cervicale, ed il clima locale non la aiuta di certo. Nella sua civilissima terra natia c'è meno umidità, quindi...