Il commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, ha annunciato che entro la fine di luglio l’Italia raggiungerà l’obiettivo di vaccinare il 60% della popolazione vaccinabile, puntando poi verso quota 80% a settembre. Alle Regioni che hanno chiesto più dosi, il responsabile della campagna vaccinale nazionale ha assicurato che in questo periodo le forniture stanno arrivando “in modo regolare”: “C’è ancora un pezzo di strada da fare – ha concluso – ma siamo all’ultimo miglio”.
“Abbiamo superato quota 65 milioni di dosi somministrate, il 65% delle persone vaccinabili ha avuto una prima dose e il 55% ha completato il ciclo vaccinale”, ha precisato il ministro della salute Roberto Speranza, aggiungendo però che “dobbiamo insistere. Credo che gli italiani abbiano ben chiaro che il vaccino sia l’arma essenziale per metterci alle spalle questi mesi così difficili. Green pass e vaccini sono due strumenti essenziali con cui chiudere questa stagione così difficile e provare ad aprirne un’altra; siamo più liberi se siamo vaccinati. Il mio appello a tutti gli italiani è di continuare a vaccinarsi”.
Nel documento relativo al più recente monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità, del resto, la maggior parte dei nuovi casi di positività registrati in Italia negli ultimi 14 giorni è stata identificata in soggetti non vaccinati. Si stima inoltre un forte effetto di riduzione del rischio di infezione da virus Sars-CoV-2 nelle persone completamente vaccinate rispetto a quelle non vaccinate: 88% per la diagnosi, 95% per l’ospedalizzazione, 97% per i ricoveri in terapia intensiva e 96% per i decessi, dati molto significativi a sostegno dei benefici della vaccinazione.
Negli ultimi 30 giorni, in particolare, il 33% delle diagnosi di positività, il 46% delle ospedalizzazioni, il 71% dei ricoveri in terapia intensiva e il 69% dei decessi sono avvenuti tra coloro che non avevano ricevuto alcuna dose di vaccino.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]