Resta un ultimo week end per visitare le 22 esposizioni che hanno reso Reggio Emilia capitale italiana della fotografia e che chiuderanno i battenti domenica 17 giugno. La tredicesima edizione di Fotografia Europea che, con il tema "Rivoluzioni. Ribellioni cambiamenti, utopie", ha, quest’anno più che mai, entusiasmato e ispirato fotografi, curatori e appassionati, ci lascia con un evento finale, venerdì 15 giugno presso i Chiostri di San Domenico.
Dalle ore 19, infatti, c’è il finissage di Fotografia Europea, per raccontare alla città cosa è successo in questa fortunata edizione e soprattutto per dare qualche anticipazione sulla prossima…durante la serata, infatti, il sindaco Luca Vecchi e il presidente della Fondazione Palazzo Magnani, Davide Zanichelli, annunceranno il segretissimo tema e le date dell’edizione 2019.
Fino alle 21 l’ingresso è libero e si potrà anche visitare la mostra Genesis of a latent vision: a window onto contemporary art photography in Iran, allestita ai chiostri e aperta eccezionalmente fino alle 21 con aperitivo e slideshow.
E dalle 21 in poi, spazio alla musica con dj set a cura di Eleva Advanced Music Meetings, il festival di musica elettronica e arti visive (ingresso a pagamento, info@elevafestival.com).
Un’ultima buona notizia è che la mostra di Palazzo Magnani "Sex&Revolution!", che indaga la genesi delle trasformazioni nel modo di concepire e vivere la sessualità tra gli anni ’60 e ’70, resterà aperta e visitabile fino 15 luglio e sabato 16 alle ore 16.30 potrà essere visitata con la guida eccezionale condotta dal curatore Pietro Adamo (ingresso 3€ + biglietto del festival non obliterato).
Ultimi commenti
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati