Nuova corrente di vendite in Piazza Affari: l’indice Ftse Mib cede il 2,4% con Banco Bpm che perde il 6%, Bper sospesa in calo teorico del 5%, Ubi, Mps e Unicredit che scendono del 4,5%, Intesa di quattro punti percentuali e mezzo. In leggero calo Atlantia (-0,6%), provano a tenere Luxottica, Ferrari, Stm e Moncler, che oscillano attorno alla parità. Si amplia il crollo di Astaldi (-16% a 0,97 euro) dopo la domanda di concordato preventivo ‘con riserva’.
Tensioni sui titoli di Stato italiani dopo il rapporto deficit/pil previsto al 2,4% per tre anni nella nota di aggiornamento al Def. Lo spread tra Btp e Bund sale ancora e tocca i 265 punti base. Il rendimento del decennale italiano è in rialzo al 3,13%.
Ultimi commenti
Sono residente a Reggio Emilia, nel 2022 ho acquistato auto ibrida, con 2 obbiettivi, risparmiare costi carburante ed inquinare meno. Vado all'ACI di pieve modolena […]
Vanno in scadenza domani le fatture gas da pagare per i consumi di dicembre nel settore residenziale mercato tutelato con il gas a € 1,32x […]
Verissimo!!!!!!!Approfittando di Dipietro sono montati sul carro in tanti ci hanno voluto distruggere .....😢😥😡👎👎