Al termine di una selezione pubblica, il consiglio di amministrazione dell’Asp Reggio Emilia – Città delle persone ha affidato a Nadia Manni il ruolo di direttrice dell’azienda reggiana di servizi alla persona, facendole “i migliori auguri per gli impegni che la attendono”.
Nata a Castelfranco Emilia (in provincia di Modena), 42 anni, Manni ha conseguito la laurea specialistica in responsabile della progettazione e del coordinamento dei servizi sociali a Bologna e può vantare una consolidata esperienza nell’ambito dei servizi socio-sanitari per anziani, del servizio sociale minorenni e disabili, oltre a una profonda conoscenza del sistema socio-sanitario integrato e pubblico.
A lei, dunque, l’impegnativo compito di mantenere elevato il livello di qualità dei servizi che l’Asp fornisce alla popolazione anziana, alle persone con disabilità e ai minorenni in condizioni di fragilità, nel rispetto delle regole e dei vincoli stabiliti dal contratto di servizio.
L’Asp Reggio Emilia – Città delle persone gestisce servizi in varie sedi sparse sul territorio comunale: 7 strutture residenziali, 5 centri diurni e 19 appartamenti protetti per persone anziane; 6 appartamenti per persone con disabilità a diversi livelli di autonomia, un centro socio-riabilitativo residenziale, un centro semi-residenziale e un centro multiservizi per persone con disabilità; una struttura di accoglienza temporanea per minori stranieri non accompagnati, un sistema a rete di accoglienza H24 per persone minorenni, 3 comunità educative residenziali, un centro educativo pomeridiano, un servizio educativo territoriale.
Ultimi commenti
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati