
La relazione tecnica del provvedimento, secondo la Fiorini, "non lascia spazio a interpretazioni: se il testo andasse in porto, in Italia si perderebbero 80mila posti di lavoro nei prossimi anni. Non c’erano dubbi che dal governo del cambiamento si passasse in poco tempo al #governodeldanneggiamento".
"Come promesso anche in campagna elettorale – ha concluso la deputata reggiana – mi batterò per difendere lavoratori e imprese, soprattutto le piccole e medie imprese che costituiscono il vero motore dell’economia del nostro paese, contribuendo a riscrivere il testo che rappresenta, ad oggi, un vero colpo da ko per tutti".
Ultimi commenti
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori
La Russia non minaccia: è una minaccia. Chi non lo vede è in malafede (eufemismo). Armarsi vuol dire potersi difendere. Uno Stato senza esercito è
Solo un cieco e incapace di analizzare gli avvenimenti potrebbe dire che la russia non ci minaccia. Ci sono confini riconosciuti a lavello internazionale che […]