
Si tratta di Pierangela Tadini, 51enne originaria di Caravaggio ma residente a Vanzago (Milano), Giuseppina Pirri, 39 anni, di Cernusco sul Naviglio e Ida Maddalena Milanesi di 61 anni. 5 feriti in codice rosso, nessuno in pericolo di vita
Complessivamente nel tragico schianto si sono ferite 46 persone: tutte trattate nei diversi ospedali coinvolti nei soccorsi. Questo il bilancio stilato dal centro di cooordinamento dei soccorsi allestito nella prefettura. Dei feriti, dopo la riclassificazione dei codici che avviene nei pronto soccorso, 5 sono in codice rosso, 8 in codice giallo e 33 in codice verde.
Inquirenti e investigatori hanno trovato e sequestrato il pezzo di binario (23 centimetri di lunghezza) che si è staccato dalla rotaia dove viaggiava il treno deragliato nel Milanese. E’ stato trovato a una ventina di metri di distanza. La rottura, stando alle indagini, è avvenuta sopra una giuntura del binario e un chilometro circa prima della stazione di Pioltello. Per svolgere tutti gli accertamenti necessari nell’inchiesta sull’incidente del treno deragliato nel Milanese, gli inquirenti nelle prossime ore iscriveranno, come atto dovuto, i responsabili legali e della sicurezza di Rete Ferroviaria Italiana nel registro degli indagati. Non è escluso, allo stato, che siano necessarie anche altre iscrizioni tecniche come quelle di alcuni responsabili di Trenord. Al momento il fascicolo è a carico di ignoti per disastro ferroviario colposo.
Ultimi commenti
contenuti e progetti che hanno come obiettivo il bene del Paese ah ah ah! oh oh oh! Come rido! Detto da Del(i)Rio è una certezza!
buongiorno . è possibile avere un riferimento mail o un recapito telefonico da contattare per inviare il curriculum vitae ? nel caso possiate rispondermi questo
Comincerete a vederne la portata a maggio quando la curva dei contagi scenderà per l'inizio della bella stagione e la conseguente maggior aerazione dei […]