Dopo più di quarant’anni il set del film “Novecento” di Bernardo Bertolucci rivive nelle foto di Angelo Novi grazie alla mostra “Guastalla una città da film”, allestita a Palazzo Ducale dall’8 settembre al 29 dicembre: una riproposizione delle foto già in esposizione nella cittadina reggiana nel 2005, organizzate però secondo un nuovo taglio. Una rilettura della documentazione come omaggio poetico all’Emilia, alla Bassa padana e al suo mondo contadino.
La poesia, del resto, ha un ruolo centrale in questa nuova mostra: accanto alle fotografie, infatti, sono esposti anche i testi di alcune poesie di Attilio Bertolucci, padre del regista, commentate dallo stesso Bernardo e dal fratello Giuseppe; poesie che hanno avuto un ruolo importante sa nella realizzazione della sceneggiatura del film “Novecento” che nella formazione dei due registi.
L’esposizione, realizzata dal Comune di Guastalla in collaborazione con la Cineteca di Bologna e l’archivio delle Teche Rai, potrà essere visitata il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
Ultimi commenti
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a
GRANDE MAURO! Giuliano Marconi
Bertolini, ultimo segretario del PCI a Reggio Emilia, dice che il PCI non esiste più! La scomunica (mai ritirata) verso l'ideologia comunista, della SANTA ROMANA CHIESA, […]